Galeotto fu Slow Food. Nel febbraio del 2014, su segnalazione di Slow Food, Frigoriferi Milanesi ci invita ad aprire la seconda location della Trattoria del Nuovo Macello presso la loro struttura, inaugurando una nuova epoca per la Cucina dei Frigoriferi Milanesi.
L’invito è allettante: Frigoriferi è un luogo dove cultura, arte e storia dialogano in maniera continua e appassionante. Far entrare in questa conversazione anche la nostra arte culinaria è un’occasione imperdibile.
Così nell’aprile 2014 uno dei due chef, Marco Tronconi, si sposta in via Piranesi proponendo la solida tradizione del Nuovo Macello con un accento cosmopolita, in sintonia con la realtà dinamica dei Frigoriferi.
Lo spazio del Ristorante elegante e minimalista ospita un menù della tradizione moderno e dinamico. La Cucina dei Frigoriferi Milanesi , proprio per l’ottimo rapporta tra la qualità e il prezzo contenuto è un Bib Gourmand: i ristoranti segnalati da Guida Michelin il cui conto non supera i 35 euro per tre portate.
A pranzo, la formula da 15 euro propone un set, primo e secondo serviti insieme, creando scenari di gusto affascinanti e a volte inusuali.
Il pesce ruba spesso la scena alla carne, mentre la qualità della materia prima, il chilometro zero e la rigorosa stagionalità sono must immutabili della filosofia Nuovo Macello.
Per chi ci conosce già, questo è un invito a scoprire la nostra “altra” anima; per chi non ci conosce ancora, vi invitiamo a scoprirle tutte e due.
Marco Tronconi